Dove acquistare la tua nuova casa ?
Con una superficie di poco più di due chilometri quadrati, il Principato di Monaco è un mercato immobiliare prestigioso. È in corso un ambizioso progetto di ampliamento offshore. Una volta completato nel 2025, aggiungerà sei ettari a questo territorio unico. Scopri i prezzi al m2 dei suoi quartieri emblematici.
Monte-Carlo, Carré D'Or
Monte-Carlo è un quartiere dinamico e prestigioso. Il Carré d'Or è il "must" della proprietà monegasca: guardando al futuro, l'One Monte-Carlo e il Carré D'Or 26 hanno contribuito a sviluppare l'attrattiva di questo quartiere. Il Park Palace, i Floralies o anche Le Mirabeau hanno boutique di lusso al piano terra, il che conferma lo status delle residenze. In questo contesto di lusso, il prezzo al m2 oscilla tra € 50.000 e € 70.000, con punte di € 100.000 al m2.
Larvotto
A est di Monaco, il lungomare del Larvotto trasuda esclusività: solo il 5% dei residenti di Monaco vive in questa zona. Residenze di lusso fiancheggiano Princess Grace Avenue, condividendo il lungomare con resort a cinque stelle come Monte-Carlo Beach. Pochissimi sono gli immobili disponibili sul lungomare con prezzi al m2 che vanno da 50.000 a 80.000 €.
Larousse
Questa zona prevalentemente residenziale situata all'estremità nord-orientale del principato ha molti appartamenti di lusso con splendida vista sul mare. Completata nel 2015, la Torre dell'Odeon alta 170 metri è un attico di cinque piani presentato come il più costoso del mondo (con appartamenti venduto tra e 20 e 50 milioni di euro). La sua vicinanza alle spiagge e le viste panoramiche sul mare da residenze di lusso come Château Périgord fanno sì che il prezzo al m2 sia compreso tra € 40.000 e € 60.000.
Fontvieille
Situata nella parte occidentale del Principato, Fontvieille ospita un grazioso porto turistico fiancheggiato da rinomati ristoranti. Isole di verde, come il parco zoologico di Monaco e quello di Fontvieille, deliziano i residenti. La fascia di prezzo al metro quadro è compresa tra € 40.000 e € 55.000. Alcuni appartamenti ai piani alti costano € 60.000 al m2.
La Condamine
Centrato intorno a Port Hercule, La Condamine è una zona commerciale con molti negozi e terrazze. Questo quartiere ha mantenuto il suo fascino grazie al mercato Condamine, alle sue strade pedonali e ai suoi edifici borghesi del XVIII secolo. Il complesso residenziale Stella, completato nel 2018, ha generato molto entusiasmo nel panorama immobiliare monegasco. Il prezzo medio per metro quadrato qui è compreso tra € 35.000 e € 40.000.
Monaco-Ville
Conosciuta anche come la Rocca (Le Rocher), in riferimento alla sua posizione dominante nel paesaggio monegasco, Monaco-Ville è il cuore storico di Monaco. I prezzi al m2 qui sono raddoppiati in dieci anni: da € 30.000 a € 35.000 per le corsie centrali, e da € 40.000 a € 60.000 per gli immobili situati sulle alture che godono di una vista sul porto di Monaco.
Il giardino esotico, Jardin Exotique
Il Giardino Esotico è una zona prevalentemente residenziale rinomata per i suoi magnifici giardini botanici terrazzati e per le viste mozzafiato sul Mediterraneo. Il prezzo al m2 per gli edifici costruiti negli anni '50 è compreso tra 30.000 e 35.000 €, e tra 45.000 e 50.000 € per quelli con una bella vista.
I Moneghetti
Il quartiere Les Moneghetti, situato a nord-ovest del principato, gode di una vista mozzafiato su Port Hercules e sul Rocher, ed è sede di eleganti ville Belle Époque. Il quartiere, il cui nome significa "piccolo Monaco", è noto per il suo carattere residenziale. Il prezzo medio al metro quadro è di 30.000 euro.
Nonostante la situazione sanitaria, il prezzo degli alloggi a Monaco rimane il più alto del mondo. La stabilità economica e i nuovi sviluppi immobiliari nel Principato hanno contribuito ad attrarre una clientela desiderosa di esclusività.